Descrizione
La gamma degli specializzati si allarga
La nuova serie A, con 6 modelli e 48 allestimenti base, rappresenta per Antonio Carraro l’ideale allargamento della proposta di trattori specialistici per il vigneto.
Affidabilità e qualità rimangono al centro dell’offerta Antonio Carraro, che anche in questa nuova gamma si presenta con un progetto concepito per dare risposte ottimali agli ambiti applicativi di riferimento. Un equilibrio determinante per chi lavora in settori spesso sfidanti e con attrezzature sempre più evolute che richiedono potenza, capacità idraulica, manovrabilità e comfort.
Modelli potenti ma compatti, studiati per ridurre l’altezza del cofano, per meglio adattarsi alle esigenze di chi lavora sotto chioma o tra i filari.
Versatilità e prestazioni
- I modelli AF-N e AF-L si contraddistinguono per la versatilità dell’impiego.
- Accanto all’utilizzo in frutteto, con questi modelli abbiamo voluto offrire un prodotto che si presta anche a lavorazioni da light utility, in campo aperto o sotto chioma. È per questo motivo che AF-N e AF-L sono disponibili sia nella configurazione con roll bar anteriore abbattibile che nella versione con cabina.
- La configurabilità dei due modelli è molto ampia, essendo questa una caratteristica irrinunciabile.
- Entrambi i modelli sono disponibili con allestimenti che li rendono compatti e adatti a lavorare sotto chioma, nella configurazione con roll bar e ruote da 24″ o 28″, o a lavorare fra filari o in campo aperto, nella configurazione con cabina e ruote da 24″ o 28″. L’offerta di pneumatici larghi, anti compattamento, rende questi modelli adatti anche all’uso nei noceti, con due abbinamenti ruote definiti appunto ‘da noci’.
- Il modello AF-L si distingue dal modello AF-N per le specifiche dell’assale e dell’attacco 3 punti, tipici del light utility, che garantiscono maggior capacità di carico. In particolare, l’assale più largo e il baricentro basso rendono questo modello particolarmente efficace per i lavori in collina, grazie alla sua stabilità.